![]() |
Guida alle parole di chi ama la biancheria
![]() ![]() |
1. Raso di cotone |
2. Cotone percalle |
3. Jacquard |
4. Madapolam |
5. Flanella di cotone |
6. Puro cotone |
7. Spugna |
Come distinguere le lenzuola di qualità Non vi è un singolo criterio per determinare la qualità delle lenzuola. Tra i più importanti vi è la lunghezza della fibra, da cui dipende anche lo spessore del filato: ovvero, maggiore è la lunghezza delle fibre, tanto più il filato è sottile e di qualità. Altri elementi decisivi in termini di comfort sono la lavorazione, la trama, la rifinitura finale e il numero di fili del tessuto stesso. Numero di fili
La densità del filato è definita dal numero di fili per centimetro quadrato di tessuto. Più il numero di fili è alto, più il tessuto che si ottiene è denso, ovvero compatto, morbido e resistente. Ma attenzione, oltre al numero di fili, si deve tenere conto della qualità del filo stesso. Per un filato di alta qualità, un minor numero di fili è sufficiente per ottenere lenzuola di pregio. Ecco, in breve, le misure di riferimento:
19 fili/cm² qualità standard, per un buon filato di cotone (perlopiù puro cotone) |
![]()
Ecolabel Percalle
La certificazione Ecolabel per lenzuola in puro cotone, in percalle e in raso garantisce: finissaggio dream che ammorbidisce il tessuto e rende resistenti i colori; assenza di elementi tossici per la pelle; rispetto delle norme etiche; controllo da esperti indipendenti. . |
I nostri consigli di lavaggio: Non riempite troppo la lavatrice. In tal modo i capi hanno più spazio, non si stirano e il lavaggio avviene con maggiore facilità e sicurezza. Girate le lenzuola al rovescio per proteggere le fibre ed evitare la formazione di pelucchi. I prodotti di qualità non necessitano di ammorbidenti. L’utilizzo potrebbe rovinare la tramatura, oltre che irritare la vostra pelle. Se possibile usate l’asciugatrice. Mettete delle palline da tennis all’interno e i vostri capi risulteranno più soffici e si stropicceranno di meno. Leggete il manuale della vostra lavatrice per assicurarvi di scegliere il programma specifico e la giusta quantità di detersivo. |
La giusta cura per le vostre lenzuola
Tutti i capi di cotone sono molto versatili e facili da lavare. Per bianchi e colorati, un programma a 40° o 60° con detersivi specifici sarà sufficiente ad eliminare i germi. |
Tessuti, stampa, design, imbottiture, grammatura, certificazioni, cuciture... Ecco cosa consideriamo nella scelta dei capi per i nostri negozi. Perché ognuno di questi elementi è importante per la biancheria e per ogni tuo regalo! ![]() |
SEGUICI SU: |
Sfoglia online il Catalogo Biancheria Cam ![]() |
MARCHI TRATTATI | |||
Fodere |
Molina, Demaflex | ||
Trapunte e Piumini |
Fazzini, Gabel, Molina, Vallesusa, Zambaiti, | ||
Biancheria letto |
Gabel, Fazzini, Zambaiti, Vallesusa, Somma | ||
Plaid e Coperte |
Campagnolo, Lane preziose, Molina | ||
![]() | |||